
MONDOLETTOSOTTOILCORVO è stato fondato nel 2018 da Gandolfo Pagano e Willehad Grafenhorst.
MONDOLETTOSOTTOILCORVO fonde l'esperienza di due musicisti, cresciuti in regioni opposte dell'Europa. Attraverso David Chiesa si incontrano sulle Madonie, in Sicilia, sorprendendosi in un'immediata sinergia dalla quale nascerà l'idea di questo progetto.
"musica molto interessante" (RAI 3 - Battiti - 28.10.2021)
"nell'energia sonora di questa musica, si percepisce la spietatezza di questo evento naturale, che i disturbi animali e umani apparentemente non possono danneggiare" (DLF - Gisela Nauck - 24.04.2021)
L'improvvisazione è una pratica nella quale ogni azione è mediata dall'ascolto reciproco che genera dialogo. I musicisti interagendo quindi costantemente, trasmettono delle suggestioni e ogni azione diventa causa e conseguenza di sviluppi imprevedibili creando delle vere composizioni.
Gandolfo Pagano (Sicilia)
Gandolfo Pagano, Cofondatore di diversi gruppi, tra gli altri: Enterico trio, Nero Diaspora, trio soleil, Torba… Ha suonato tra gli altri con: Tim Hodgkinson, Fabrizio Spera, Tristan Honsinger, Eugene Chadbourne, Thomas Lehn, Mark Dresser, Tholem Mc Donas ...
Componente stabile della Sicilian Improvisers Orchestra
Willehad Grafenhorst (Sicilia)
Dagli anni 2000, il lavoro di Willehad Grafenhorst è stato incentrato sulla creazione di spettacoli interattivi di danza-video-musica nel duo "cri du coeur" con Fine Kwiatkowski.
L'attuale musica elettronica di Willehad Grafenhorst si basa sui suoni naturali di uno strumento a corde, basso, balalaika contrabbasso o chitarra hawaiana, elaborati digitalmente con programmi per computer basati sul software Pure Data.
Spotify: https://open.spotify.com/artist/0dDmWSCxhTPKtTFcyb5pgY?si=jqRKMwvSTmO8F5gJQA4htg
Deezer: https://deezer.page.link/oDfTn9eq7HvMFToCA
e su iTunes